I webinar del Comitato italiano FIL/IDF: SOSTENIBILITA’ DEL SETTORE  LATTIERO-CASEARIO:  SFIDE E PROSPETTIVE

I webinar del Comitato italiano FIL/IDF: SOSTENIBILITA’ DEL SETTORE LATTIERO-CASEARIO: SFIDE E PROSPETTIVE

Sono aperte le iscrizioni al webinar organizzato dal Comitato italiano FIL/IDF “Sostenibilità del settore lattiero-caseario: sfide e prospettive” che si terrà il prossimo venerdì 24 gennaio 2025, ore 11.00

La sostenibilità è un argomento che tocca molto da vicino il settore lattiero-caseario, spesso additato – con la sua filiera e i suoi prodotti – di essere poco sostenibile dal punto di vista ambientale. Un’accusa che spesso non considera il tema nella sua globalità e

, in particolare, i contributi positivi offerti dal settore, in primis quello nutrizionale, ma anche il costante miglioramento delle soluzioni offerte in termini analitici e di dati agli operatori e il forte impegno del comparto per l’adozione di azioni concrete.

Per chiarire quale sia il reale contributo del settore, gli esperti lattiero-caseari di tutto il mondo si confrontano continuamente e dibattono di pratiche, sfide e potenzialità del settore sui tavoli della Federazione Internazionale del Latte – FIL/IDF. Grazie alla partecipazione di Piercristiano Brazzale, Past President e membro onorario FIL/IDF e leader della Paris Dairy Declaration, Ivana Gandolfi, esperta italiana nell’IDF Standing Committee on Nutrition and Health e Silvia Orlandini, esperto del Comitato italiano FIL/IDF, sarà possibile comprendere meglio a che punto sia il dibattito, quali sono le evidenze che stanno emergendo, le potenzialità offerte dal settore e le collaborazioni che la FIL/IDF porta avanti anche con altre importanti Organizzazioni internazionali (programma in allegato).

La partecipazione al webinar è libera previa registrazione al seguente link: REGISTRAZIONE.

A.i.Te.l.: la voce dei tecnici del latte in Italia

A.i.Te.l. (Associazione Italiana Tecnici del Latte) rappresenta la voce dei professionisti del settore lattiero-caseario in Italia.

Grazie all'impegno costante dei suoi associati, A.i.Te.l. si posiziona come un punto di riferimento per la ricerca, lo sviluppo e l'applicazione di tecnologie avanzate nel campo della produzione del latte e dei suoi derivati.

Diventa socio AITeL

Unisciti alla più grande associazione italiana di tecnici del latte.